Carissimi parrocchiani, in questo periodo di grande fatica, in cui tutte le celebrazioni sono sospese, per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus l’Arcivescovo ha raccomandato ai fedeli di coltivare la preghiera personale recuperando il contatto con Dio, nonostante il digiuno eucaristico. Con questo momento d’intercessione l’Arcivescovo ha indicato una modalità con cui tenere viva la vita spirituale. Venerdì 13 marzo l’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, presiede la Via Crucis quaresimale per la Zona pastorale VI (Melegnano) nella Cappella feriale del Duomo di Milano senza la presenza di fedeli, in ottemperanza alle disposizioni delle autorità per l’emergenza Coronavirus.
Sarà possibile seguirla dalle 21 su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Marconi, Radio Mater e www.chiesadimilano.it Anche noi della Comunità San Giovanni Evangelista ci uniamo al nostro Arcivescovo con la preghiera dell’Ave Maria e con piccole e interessanti letture allegate, tra cui le due omelie del nostro Arcivescovo sulla Quaresima. Attenzione: per tutti gli educatori dell’oratorio: le prossime settimane l’oratorio sarà chiuso. Accogliamo l’indicazione a restare a casa proponendo ai ragazzi gesti piccoli di gratuità e di responsabilità. Insistiamo per vivere questo tempo con la gioia del Vangelo, dedicandoci agli affetti familiari, a piccole forme di servizio e soprattutto alla preghiera personale e in famiglia. Scarica il video da proporre ai ragazzi e i suggerimenti per l’animazione “a distanza”.

«O mia bela Madunina che te dominet Milan» «conforta coloro che più soffrono nei nostri ospedali e nelle nostre case»; «sostieni la fatica dei tuoi figli impegnati nella cura dei malati»; «infondi sapienza nelle decisioni», «aiutaci a rifiutare le immagini di un Dio lontano, indifferente, vendicativo»; «non permettere che noi ci dimentichiamo di coloro che soffrono vicino e lontano per l’assurdità della guerra, l’ingiustizia della miseria». L’Arcivescovo è salito sulle terrazze del Duomo di Milano per rivolgere un’invocazione alla Madunina, la cui statua – simbolo religioso e civile della città e della diocesi – sormonta la guglia maggiore della Cattedrale.
RIFERIMENTI FOM: Abbiamo anche realizzato un video rivolto ai ragazzi che vi preghiamo di diffondere ai vostri contatti. Lo potete scaricare a questo link di Wetransfer https://we.tl/t-IpZkerr1q7 oppure vedere sul nostro canale Youtube https://youtu.be/8M6eVkvk9Xg o su Facebook. Altri suggerimenti, validi anche per i prossimi giorni, li abbiamo raccolti alla seguente pagina del nostro sito: https://www.chiesadimilano.it/pgfom/oratorio-e-ragazzi/servizio-ragazzi/ii-domenica-di-quaresima-per-i-ragazzi-47247.html Trovate i dettagli dell’iniziativa #solounastaffetta qui: https://www.chiesadimilano.it/pgfom/oratorio-e-ragazzi/servizio-ragazzi/adolescenti/solounastaffetta-continua-per-ado-e-preado-49041.html
A tutti buona Quaresima.
Coronavirus, lettera a mia madre; Ecco ora il momento… 1a di Quaresima; La società del rischio….; Il viaggio di Gesù… 2a domenica di Quaresima; Ne usciremo. Tutti iniseme; Scuole chiuse e tv accese?…